Auguri di buon anno 2022

Voglio augurare a tutti voi ma soprattutto a tutti i volontari di non perdere la speranza e l’entusiasmo dopo aver trascorso quasi due anni privati di quello che è lo spirito e lo scopo della nostra Associazione, portare conforto ascoltando chi è in sofferenza, e di  riappropriarci pienamente della nostra vita. Buon anno di vero cuore
Carmela

AUGURI DI FINE ANNO

Carissimi Responsabili di Reparto, Volontari e Tirocinanti. Siamo giunti, finalmente, alla fine dell’anno, e ripensando a quando ha avuto inizio, sono cambiate tantissime cose, molto difficile enumerarle tutte, ma ricordiamo soprattutto le numerosissime vittime della improvvisa pandemia del Covid 19, e, a questo proposito, il ricordo va in particolare ai colleghi, che recentemente ci hanno lasciati. Durante questo anno, inoltre, pensando alla nostra grande famiglia AVO, sono venuti a mancare numerosi familiari di Volontari, ai quali va il nostro deferente pensiero. Carissimi, ciò che può (e deve) sostenerci, è la speranza e la sicura fiducia, che la luce si incomincia a intravvedere in fondo al tunnel : al di là delle differenti sensibilità personali, è del tutto ragionevole pensare che questa catastrofe, sempre se DIO vorrà, e a LUI ci affidiamo, finirà !!! Da parte nostra, però, occorre forza e grande capacità di resistere a questa avversità. Questo, penso, è il migliore augurio che, affettuosamente, anche a nome del Consiglio Direttivo, desidero rivolgere a tutti Voi, confidando in un Nuovo Anno che possa riportarci, gradatamente, alla normalità, consentendoci, oltre che di riassaporare tutti gli aspetti belli della vita, anche di ritornare ad essere nuovamente in corsia, vicini agli ammalati.
Un grande abbraccio ! Bruno

39° Corso di Formazione di base per aspiranti Volontari AVO

Calendario Incontri: lunedì e giovedì ore 18,00- 20,00

Aula Magna ospedale Binaghi via Is Guadazzonis – Cagliari

  • 1° incontro – lunedì 4/11/2019 ore 17.30-20.00

(17.30 accoglienza partecipanti) Presentazione del corso

BRUNO SORIGA Presidente AVO Cagliari. Autobiografia ( filmato) del Prof. Erminio Longhini Fondatore dell’AVO.

ANGELA CONGERA Presidente AVO Sardegna: Valori del volontariato,struttura dell’associazione AVO.

GIORGINA ORGIU Responsabile di presidio:Origine dell’AVO e sua diffusione.

  • 2° incontro – giovedì 7/11/2019 ore 18.00-20.00

La relazione d’aiuto e la gestione del conflitto. DAMIANA CULEDDU Psicologa.

  • 3° incontro – lunedì 11/11/2019 ore 18.00-20.00

La relazione umana nell’ambiente Hospice FRANCO SAVASTA Medico Hospice.

Testimonianze di Giovani Volontari.

  • 4° incontro – giovedì 14/11/2019 ore 18.00-20.00

Componenti Direttivo : Statuto , Regolamento e Decalogo del Volontario.

  • 5° incontro – lunedì 18/11/2019 ore 18.00-20.00

Norme igenico sanitarie in corsia e in sala operatoria FRANCO DEPLANO Responsabile Blocchi Operatori.

Testimonianze di Volontari.

  • 6° incontro – giovedì 21/11/2019 0re 18.00-20.00

L’ascolto dell’altro: arte o abilità da apprendere. FRANCESCA TARANTINI Psicologa Unità Spinale Ospedale Marino.

  • 7° incontro – lunedì 25/11/2019 ore 18.00-20.00

La spiritualità nel tempo della malattia. Padre DAVIDE MAGNI sj Teologo – Direttore scuola di Meditazione Sardegna.

  • 8° incontro – giovedì 28/11/2019 ore 18.00-20.00

Ruolo del volontario in SPDC – Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura PAOLO PILI già medico all’SPDC , Ospedale SS.ma Trinità.

  • 9° incontro – lunedì 02/12/2019 ore 18.00-20.00

Il senso del volontario AVO tra corsia e Associazione. DAMIANA CULEDDU Psicologa.

Conclusione e valutazione esperienza formativa.

39° CORSO DI FORMAZIONE BASE PER ASPIRANTI VOLONTARI A.V.O.

E’ in programma il 39° CORSO DI FORMAZIONE BASE PER ASPIRANTI VOLONTARI A.V.O.

Per avere informazioni potete scrivere alla mail : avocagliari@tiscali.it oppure chiamare al tel 3343228530 preferibilmente in orario di segreteria.
E’ comunque necessario presentarsi personalmente per sottoscrivere l’iscrizione al corso. POSSIBILMENTE entro il Lunedì 28/10/2019.
Presso la segreteria di via Monsignor Piovella 26, Cagliari, aperta il martedì dalle 9.00 alle 11.00 e il mercoledì dalle 16,30 alle 18,30.
Oppure presso la segreteria dell’ospedale Brotzu, aperta il lunedì e venerdì dalle 17.00 alle 18.30 e il giovedì dalle 10,00 alle 11,30.


Gli Incontri si terranno il : lunedì e giovedì dalle h 18,00 – alle h 20,00 a partire dal 04 Novembre 2019 sino al 02 Dicembre . Presso l’Aula Magna dell’ospedale Binaghi in via Is Guadazzonis – Cagliari

https://www.facebook.com/groups/57148838476/